L'oro giallo della cantina nella roccia – Prodotti caseari naturali del caseificio Plangger
Si ergono imponenti: Nel caseificio Plangger a Sebi, vicino a Niederndorf, le forme di formaggio sono impilate una sopra l’altra, sotto e accanto l’una all’altra, su lunghe mensole. Una visita al negozio offre l'opportunità di scoprire di persona questo oro giallo nella cantina scavata nella roccia: una ripida scala conduce alla sala degustazione, da cui si può dare uno sguardo alla cantina nella roccia.
La galleria scavata nella roccia naturale rende il caseificio Plangger davvero unico. Ma altrettanto unica è la filosofia della famiglia Plangger, che permea ancora oggi il lavoro nel caseificio: il formaggio artigianale è un prodotto naturale puro, e per questo si pone una particolare attenzione alla qualità delle materie prime.
Per questo motivo, il caseificio Plangger collabora strettamente con gli agricoltori locali. Dopotutto, un terreno sano fa crescere l'erba che le mucche mangiano per trasformarla nel latte più pregiato. Le mucche della regione producono latte fieno. Per ottenere questa denominazione, devono essere rispettate rigide normative. Durante l'estate, le mucche da latte fieno si nutrono di erbe e prati rigogliosi, mentre in inverno ricevono foraggi verdi essiccati.
Che si tratti di pane fresco dal fornaio, carne o salumi dal mastro macellaio, o altri prodotti di uso quotidiano – il negozio del caseificio Plangger offre ai suoi clienti un’ampia gamma di prodotti.